Stats Tweet

Lazarillo di Tormes.

(Vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y adversidades). Romanzo spagnolo, di autore anonimo, pubblicato nel 1554. Archetipo del romanzo picaresco, consta d'un prologo e di 7 capitoli. È la storia di Lazarillo di Tormes, dal nome del fiume vicino al quale nacque il protagonista, e del suo incessante passare da un padrone all'altro. Dopo essere stato ai servizi d'un mendico cieco, d'un povero prete, d'un gentiluomo fannullone e squattrinato, d'un frate, d'un trafficante d'indulgenze, Lazarillo diviene banditore pubblico e sposa una serva alla quale il padrone assicura l'esistenza. Vita, dunque, d'un povero, misero picaro stretto nelle angustie d'un egoismo utilitaristico. Lazarillo si confessa, con spontaneità priva di quel cinismo brutale proprio del posteriore romanzo picaresco. Lo stile è serrato, svelto, tutto sfaccettature ed è sempre aderente alla vita e al mondo di Lazarillo, che costituisce in un certo senso l'epopea della scaltrezza truffaldina e della tragica e grottesca pitoccheria.